top of page

REGOLAMENTO

Il MASTER DI PERFEZIONAMENTO STRUMENTALE è organizzato dall’Associazione Culturale Musicale RAPSODY ed è aperto a musicisti sia italiani che stranieri.

Le lezioni si terranno presso la Scuola Primaria di Saludecio in via degli Orti n. 111, e presso la Scuola secondaria di I grado in via Serico n.14 dal 29 Luglio al 10 Agosto  2025 e specificatamente nei periodi:

  • 29 – 31 Luglio Filippo Mazzoli - Flauto

  • 29 Luglio - 2 Agosto Pietro Scalvini - Viola 

  • 30 Luglio - 2 Agosto Antonio Sciancalepore - Contrabbasso

  • 30 Luglio - 2 Agosto Sandu Nagy - Flauto 

  • 31 Luglio - 3 Agosto Maurizio Simeoli – Flauto e Ottavino

  • 30 Luglio - 2 Agosto Vittorio Ferrari – Corno

  • 31 Luglio - 2 Agosto Dimer Maccaferri  - Corno Naturale, Barocco e Classico

  • 31 Luglio - 3 Agosto Alberto Biano – Fagotto

  • 31 Luglio - 3 Agosto Stefano Semprini – Controfagotto e Laboratorio ance

  • 31 Luglio - 3 Agosto Enrico Contini - Violoncello e Musica da Camera 

  • 31 Luglio - 3 Agosto Sebastiano Severi – Violoncello moderno e barocco

  • 2 - 4 Agosto Francesco Pomarico – Oboe

  • 2 - 4 Agosto Marco Gerboni – Sax

  • 2 - 5 Agosto Luca Sartori – Clarinetto    

  • 3 - 6 Agosto Diego Di Mario - Trombone

  • 3 - 6 Agosto Maurizio Sciarretta - Violino  

  • 4 - 6 Agosto Cesare Carretta -  Pronuncia Jazz per Strumenti ad Arco

  • 4 - 7 agosto Stefano Franceschini - Clarinetto Basso

  • 4 - 9 Agosto Alessandro Creola – Sax e Musica d’insieme

  • 4 - 9 Agosto Andrea Coruzzi – Fisarmonica

  • 5 - 8 Agosto Daniele Titti - Clarinetto

  • 5 - 8 Agosto Igor Cantarelli - Violino

  • 5 - 8 Agosto Armando Barilli - Viola

  • 5 - 9 Agosto  Loris Antiga –Corno

  • 5 – 9 Agosto Antonio Proto - Corno

  • 7 – 9 Agosto Biagio Zoli – Timpani

  • 7 – 9 Agosto Gerardo Capaldo – Percussioni

  • 7 - 10 Agosto Marco Taraddei - Fagotto

  • 9 - 10 Agosto Marco Pierobon - Tromba

                                                                            

Il corso darà la possibilità ai partecipanti di esibirsi in concerti pubblici durante tutta la durata dei Master, sia a Saludecio che nei comuni del territorio.

A tutti i corsi sono ammessi allievi uditori.

Per partecipare al MASTER RAPSODY è necessario inviare la SCHEDA DI ISCRIZIONE in carta libera come da modello allegato tramite e-mail all’indirizzo:

oppure tramite compilazione su questo sito nella pagina ISCRIZIONE ONLINE attiva dal 1 al 30 Giugno.

La scheda dovrà contenere tutti i dati richiesti, compresa la ricevuta di versamento della QUOTA DI ISCRIZIONE al MASTER pari a Euro 100,00 (non rimborsabili) a titolo di contributo per le spese organizzative.

Tale quota dovrà essere versata mediante Bonifico Bancario intestato a New Rapsody

Codice IBAN: IT 04 k  08995 68330 000000209580

causale: MASTER DI PERFEZIONAMENTO Strumento...................... (specificare lo strumento per cui si vuole partecipare).

La QUOTA DI FREQUENZA dovrà invece essere corrisposta il primo giorno di corso.

Darà diritto per gli allievi effettivi a lezioni individuali, mentre per gli uditori ad assistere a tutti gli incontri ed eventualmente, a discrezione dei docenti, a partecipare alle lezioni collettive.

 

La QUOTA DI FREQUENZA è comprensiva delle spese di alloggio presso la Casa di Spiritualità “Don Masi” in via Pierino Albini n. 15.

Le quote sono così suddivise:

  • Euro 80,00 per i partecipanti al Master di Pierobon;

  • Euro 155,00 per i partecipanti ai Master di Capaldo, Carretta, Gerboni, Mazzoli, Pomarico, Zoli;

  • Euro 225,00 per i partecipanti ai Master di Barilli, Biano, Cantarelli, Contini, Di Mario, Franceschini, Sartori, Sciancalepore, Sciarretta, Semprini, Severi, Taraddei e Titti;

  • Euro 285,00 per i partecipanti ai Master di Scalvini, Capaldo - Zoli;

  • Euro 325,00 per i partecipanti ai Master di Antiga, Creola, Coruzzi, Proto, Flauto (Mazzoli - Nagy/Mazzoli - Simeoli/Nagy - Simeoli), Clarinetto e Clarinetto Basso; Fagotto e Controfagotto o laboratorio ance (Biano – Semprini), CORNO (Ferrari – Maccaferri), VIOLINO e Pronuncia jazz (Sciarretta – Carretta o Cantarelli - Carretta), VIOLONCELLO (Contini – Severi);

  • Euro 355,00 per i partecipanti ai Master di Flauto e Ottavino (Mazzoli – Nagy - Simeoli), Fagotto e Controfagotto o laboratorio ance (Taraddei – Semprini), SAX (Gerboni – Creola), VIOLINO (Sciarretta – Cantarelli);

  • Euro 385,00 per i partecipanti ai Master di CLARINETTO(Sartori – Titti),Corno (Antiga – Proto); 

  • Euro 80,00 per gli allievi uditori (rimodulabile a seconda della durata del Master frequentato)

  • per le Formazioni Cameristiche si aggiungono Euro 80,00 per ogni componente

  • per Musica da Camera (Contini) o Musica d’Insieme (Creola) si aggiungono Euro 80,00.

E' garantita in ogni Master di strumento la presenza del pianista accompagnatore su richiesta degli allievi e dei Maestri.

A tutti gli allievi verrà rilasciato un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE e su richiesta un certificato di frequenza spendibile come CFU nelle istituzioni scolastiche e/o artistiche.

Partecipando ai Master ed agli SPecial Master ogni allievo diventerà socio dell'Associazione RAPSODY e ove possibile inserito nelle numerose produzioni artistiche ed eventi culturali organizzati dall'Associazione stessa.

Eventuali modifiche al presente REGOLAMENTO dovute a cause di forza maggiore saranno tempestivamente comunicate agli iscritti.

Ulteriori informazioni su luoghi, modalità e convenzioni possono essere richieste a Francesca Gabrielli al numero 339-7696020 e sono reperibili anche sulle nostre pagine social:

scheda di iscrizione 2025.jpg
  • Facebook Icona sociale
  • instagram-nuova-icona_1057-2227
  • 768px-Email_Shiny_Icon.svg-57fd8b3a3df78c690f82ca98
  • Phone-icon

Designed by IsottaViolanti ©

Associazione Culturale Musicale "New RAPSODY"

C.F. 91054800403

P.I. 02983220340

bottom of page